Canto per Sant'Antonio di Padova - La "Carregna" - Santa Croce di Magliano

print this page

LA "CARREGNA"


carregna santantonio scm 500

Il termine "carregna", dall'antico "carresi" (dal lat. ger.(via) carre[n]sis), cioè "sfilata di carri" indica il canto lamentoso accompagnato dalla fisarmonica, tipico della festa di Sant'Antonio di Padova, intonano appunto all'interno dei carri addobbati per la festa, durante la sfilata che si tiene ogni anno il 13 Giugno a Santa Croce di Magliano.

Il testo "come ci scrive il professor Michele Castelli - "è sicuramente una libera e sintetica creazione di qualche cantore occasionale il quale, non perde di vista che il canto, per essere carregna, deve fare riferimento a qualche miracolo del Santo, e in particolare quello in cui interroga il morto per salvare la responsabilità del padre accusato appunto di essere stato l'omicida"."

http://www.santacroceonline.com/2003/news/giu/1_15/santantonio/carregna.htm



Il testo della "carregna"

http://www.santacroceonline.com/2003/news/giu/1_15/santantonio/audio/carregna.htm

pane santantonio scm 500

La Benedizione del pane - 12 Giugno 2015 - (foto di Giacomo Barberio)


carrob santantonio scm 500

La benedizione dei carri - 12 Giugno 2015 - (foto di Giacomo Barberio)


processione santantonio scm 500


carro santantonio scm 500

Processione con sfilata dei carri - 13 Giugno 2015 - (foto di Giacomo Barberio)


asta santantonio scm 500

L'asta - 13 Giugno 2015 - (foto di Giacomo Barberio)



La "CARREGNA"

Voce di:

Alla fisarmonica:

Registrazione audio: Giacomo Barberio - 13 Giugno 2001.

Ascolta la versione integrale del canto su:

http://www.santacroceonline.com/multimedia/audio/index.htm