Canto per San Giuseppe - Montorio nei Frentani

print this page

A Montorio nei Frentani in occasione della festa di San Giuseppe le famiglie realizzano gli altari e preparano i maccheroni con la mollica di pane. Chi realizza la tavola di San Giuseppe prepara tredici pietanze di magro. Alla tavola del santo sono invitate tredici persone, tra cui devono esserci il Vecchio, la Vecchia e il Bambino.

 

Le pietanze della tavola di San Giuseppe sono:

  1. arance condite con olio crudo e zucchero;
  2. ceci lessati e conditi;
  3. fagioli lessi conditi;
  4. fave lessate condite;
  5. cicerchie lessate e condite;
  6. lenticchie lessate e condite;
  7. cime di rape lessate e condite;
  8. baccalà con la pastella fritto;
  9. baccalà mollicato al forno;
  10. funghi fritti;
  11. riso lesso bianco;
  12. peperoni sottacateto;
  13. maccheroni con la mollica. 

 

http://www.comune.montorioneifrentani.cb.it/opencms/opencms/Turismo/Manifestazioni

 

Di seguito il brano Come la Cerva, che viene recitato dai ragazzi dell'ACR nella sera del 18 marzo presso la casa della famiglia Di Rienzo-Di Staulo.