Credits
print this pageUtenti Tutti
Data di pubblicazione 30 giugno 2016
Lingua Italiano
Url del sito della mostra http://movio.beniculturali.it/ascz/cartografiaarchiviodistatocatanzaro
Breve descrizione
La mostra virtuale dal titolo “La cartografia dei secc. XVIII e XIX dell’Archivio di Stato di Catanzaro” nasce dal lavoro di ricerca, di schedatura e di selezione delle fonti cartografiche conservate nei fondi Cassa sacra (1784-1796), Intendenza di Calabria Ulteriore e di Calabria Ulteriore seconda (1806-1860), Consiglio Generale degli Ospizi (1806-1864) e Prefettura di Catanzaro (1861-1959), relativamente alla serie I, categorie XVII e XXII.
Crediti
La mostra è stata realizzata mediante il software open source CMS MOVIO e s'inserisce nell'ambito del programma formativo "500 giovani da formare, per la durata di dodici mesi, nelle attività di inventariazione e di digitalizzazione del patrimonio culturale italiano, presso gli istituti e i luoghi della cultura statali” (Decreto Direttoriale del MIBACT del 6 dicembre 2013).
Hanno partecipato:
Sabrina Anania
Dottoressa in "Diagnostica, Restauro e Conservazione dei Beni Culturali"
Ambito Umanistico
contatto: s_anania@tiscali.it
Francesca Bellantoni
Dottoressa in "Teorie della Comunicazione e dei Linguaggi"
Ambito Gestionale
contatto: francesca.bellantoni@alice.it
Anna Caiazza
Dottoressa in "Lettere/Comunicazione e produzione culturale"
Ambito Umanistico
contatto: annaninettacaiazza@gmail.com
Valeria Cassano
Dottoressa in "Storia e conservazione dei beni culturali"
Ambito Umanistico
contatto: v_cassano@yahoo.it
Tania Maria Chiara Pansera
Dottoressa in "Architettura" - Dottore di ricerca in "Conservazione dei beni architettonici ed ambientali"
Ambito Tecnico
contatto: taniamc@libero.it
Angela Spanti
Dottoressa in "Informatica"
Ambito Informatico
contatto: angelaspanti@yahoo.it