Il Cristianesimo - Acque lustrali e culto dei martiri

La presenza dell'acqua è fondamentale per vivere; è normale pertanto che in prossimità di sorgenti, laghi, fiumi o torrenti si siano sviluppate forme complesse di aggregazione socio-economica e ritualità che accompagnano da sempre l'esperienza umana, anche dal punto di vista simbolico e religioso. L'Acqua assume dunque un valore della purificazione. Le acque lustrali erano usate dagli antichi per ingraziarsi la divinità ed è presente nei riti greci e romani nei quali si aspergeva la vittima destinataal sacrificio per purificarla. La religione cattolica ha fatto proprio quest'uso trasformando l'acqua lustrale in acquasanta o benedetta.