Le strutture Culturali e i partner del SIMBAS

Costituitosi nell’estate del 2016, il Sistema territoriale Integrato dei Musei, delle Biblioteche e degli Archivi della Sabina e del Cicolano (SIMBAS), comprende le biblioteche di Borbona, Contigliano, Cottanello, Leonessa, Vallecupola e Rieti e i musei di Antrodoco, Borgorose (M.A.C. - Museo Archeologico Cicolano), Leonessa, Monteleone Sabino e Rieti. La Convenzione istitutiva, sottoscritta dagli Enti il 21 novembre 2016, indica il Comune di Rieti quale capofila del Sistema e prevede due organismi: l’Assemblea degli Amministratori e il Comitato Tecnico-Scientifico. Le Strutture culturali aderenti, per qualità dei servizi e rispondenza agli standard di riferimento, sono inserite rispettivamente nell’Organizzazione Bibliotecaria Regionale (OBR) e nell’Organizzazione Museale Regionale (OMR). Novità del 2020 è stato l’ingresso di tre nuove strutture, che collaborano come Partner esterni al SIMBAS, offrendo il proprio contributo ai progetti annuali: l’Archivio di Stato di Rieti, la Riserva Naturale dei laghi Lungo e Ripasottile e la Riserva Naturale dei Monti Cervia-Navegna. Vi sono inoltre gli Archivi storici comunali di Leonessa e di Rieti.