Le rappresentazioni cartografiche e prospettiche

Anche nella cartografia e nelle prospettive, proprio perché così caratterizzante il territorio, l'Acqua è oggetto privilegiato di rappresentazione. Fiumi e canali disegnano confini, definiscono la separazione tra ambiente urbano e campagna, i loro corsi vengono deviati o resi sotterranei, rimanendo elemento imprescindibile del paesaggio in un ambiente fortemente interessato dal costante controllo delle acque. La cartografia antica fornisce una straordinaria quantità di informazioni sulla morfologia dei paesaggi dei secoli passati, sulle loro trasformazioni e non di meno sulla toponomastica dei luoghi, patrimonio inesauribile per la conoscenza del territorio.