
- Utenti
- tutti
- Data di realizzazione
- 30/11/2020
- Lingua
- Italiano
- Tema
- Acqua
Breve descrizione
Attraverso immagini, clip video e testi, si declina l'Acqua nel suo rapporto con l'Uomo e il Territorio, nell'area dell'Alta Sabina e del Cicolano (Rieti), esplorando i vari aspetti e le loro interconnessioni: la natura, la tecnica, l'arte, la creatività, il sacro, il lavoro, la salute...
Sono proposti quattro percorsi tematici che si intersecano e si completano, navigabili liberamente dal visitatore, che potrà ulteriormente approfondire: accedendo alla sezione del sito web del SIMBAS dedicata all'intero progetto, con ulteriori documenti testuali, grafici e audiovisivi, esplorando il canale you tube del SIMBAS, con conferenze, visite virtuali e spettacoli legati al tema, ed infine visitando fisicamente i luoghi del SIMBAS.
Il SIMBAS è il SIstema territoriale Integrato di Musei, Biblioteche e Archivi dell'Alta Sabina e del Cicolano (Rieti) e comprende i musei di Antrodoco, Corvaro di Borgorose, Leonessa, Monteleone Sabino e Rieti, le Biblioteche di Borbona, Contigliano, Cottanello, Leonessa e Rieti, gli Archivi Storici COmunali di Leonessa e Rieti. Partner progettuali sono: l'Archivio di Stato di Rieti, le Riserve naturali Regionali dei Laghi Lungo e Ripasottile e dei Monti Navegna e Cervia, la struttura privata della Casa Museo Angelo di Mario di Vallecupola di Roccasinibalda. Il territorio e le strutture sono sinteticamente presentate nella pagina a loro dedicata.
Crediti
a cura di: Monica De Simone, Gianna Petrongari, Carlo Virili
con contributi di Roberto Marinelli, Enrico Ferri, Roberto Lorenzetti, Ileana Tozzi, Giuseppe Cassio, Francesca Licordari, Giovanna Alvino, Marcello Mari, Tersilio Leggio, Mario Polia, Alessandro Betori, Gianfranco Formichetti
Enti promotori
SIMBAS
Ringraziamenti
Si ringraziano tutti i responsabili delle Strutture CUlturali del SIMBAS per aver contribuito alla mostra con contenuti e suggerimenti.
Si ringraziano inoltre: la Diocesi di Rieti, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti, Rita Giovannelli e Rieti Sotterranea, Cristiano Ranieri e il Gruppo Speleo-Archeologico Vespertilio,
Contatti
info@simbas.it
www.simbas.it
museo@comune.rieti.it
tel. 0746 287280 - 287240