Viterbo, 1835. Teatro del Genio: rappresentazione dell'opera "La Sonnambola"

Biblioteca del Conservatorio di musica San Pietro a Majella, Rari, Napoli

estremi cronologici
autunno 1835
descrizione fisica
Libretto a stampa

La Sonnambola, da rappresentarsi, nel teatro del Genio in Viterbo nell'autunno 1835, dedicato a S. E. reverendissima monsignor Gennaro Sisto delegato apostolico di detta città, Viterbo, Camillo Tosoni, s. d. Interpreti: Giovanni Lauri, Veronica Muzzi, Teresa Dati Amadei, Francesco Nuccelli, Angela Carocci, Luigi Stegher, Giovanni Mascagni. Scenografo: Annibale Angelini. Macchinista: Giovanni Battattista Gagni. Costumista: Nicola Sartori. Giuseppe Rastrelli, primo violino e direttore d'orchestra. Tommaso Gori, maestro al cembalo.

Relazioni