Seresini Luigi Nicola (9 febbraio 1894 - 17 giugno 1973)

print this page

seresini_08

Occupazione: ortolano, alfabetizzato

Ha fatto parte di: Regio Esercito Italiano, 86° reggimento Fanteria, 77° reggimento Fanteria, 394ª compagnia Mitraglieri, 211° reggimento Fanteria. Matricola n. 34708.

Seresini Luigi Nicola (fam. Nicola) di Leopoldo e Rosa Vinari nato a Viadana il 9 febbraio 1894. Alla visita di leva nel settembre 1914 è arruolato nel 86° rgt. ftr. brigata Verona. Richiamato in febbraio del 1915 è ancora nell'86° rgt. ftr.  con il grado di Caporale poi Caporalmaggiore; a novembre è promosso al grado di Sergente e l'11 ottobre 1916 è in zona di guerra con l'incarico di Mitragliere. Nell'evento di Caporetto, il 25 ottobre 1917 sull'altopiano della Bainsizza viene fatto prigioniero. Rimpatriato il 9 dicembre '18 subisce l'internamento in un campo di concentramento italiano per ex prigionieri. 

Note: lo scopo dell'internamento era appurare le circostanze della cattura e ricavare informazioni sul nemico. Nel 1925 sposerà Aldina Bologni dalla quale avrà una figlia l'anno seguente; in guerra perse il fratello Luigi Giovanni che morì il 10 dicembre 1917 a Bassano del Grappa, a 22 anni, per l'esplosione accidentale di un proiettile di artiglieria.