Barbieri Andrea (9 gennaio 1889 - ?)

print this page

Occupazione: muratore, alfabetizzato

Ha fatto parte di: Regio Esercito Italiano, 4°, 15° e 16° Reggimento Artiglieria da Campagna, 2° Reggimento Artiglieria da Fortezza. Matricola n. 22533

Barbieri Andrea di Angelo e di Savazzi Luigia nato a Viadana il 9 gennaio 1889, soldato di 1ª categoria chiamato alle armi il 20 novembre 1909 nel 4° rgt. Art. da Campagna sede di Cremona e mandato in congedo illimitato il 25 ottobre 1911; chiamato alle armi il 16 novembre 1911 e mandato in congedo il 15 agosto 1912. Iscritto nelle Tabelle di mobilitazione del Deposito Reggimentale Artiglieria di Brescia dal 1 luglio 1913; chiamato alle armi l'8 agosto 1914 per effetto del R.D. 2 agosto 1914 n.357 e congedato il 31 ottobre stesso anno. L'11 maggio 1915 è in territorio di guerra nel 16° rgt. Art. da Campagna e dal 28 luglio 1918 è nel 2° rgt. Artiglieria da Fortezza per la 590ª batteria, 6° Istruzioni truppa in Campagna [probabilmente fino all'Armistizio]. Il 16 febbraio 1919 è nel 15° rgt. Art. da Campagna #6° ist. amm. per le truppe in Campagna. Mandato in congedo illimitato il 12 luglio 1919.

Note: Campagne di Guerra 1915, 1916, 1917, 1918; Concessa dichiarazione di aver tenuto buona condotta e di aver servito con fedeltà ed onore. Il 9 marzo 1931 viene iscritto nel ruolo 71 B della forza in congedo di Artiglieria da Campagna del Distretto Militare di Savona.

*Medaglia dell'a Guerra per l'Unità d'Italia 1915-1918