Saccani Alessandro (7 aprile 1889 - 12 marzo 1972)

print this page

Occupazione: venditore di vino, alfabetizzato

Ha fatto parte di: Regio Esercito Italiano, 2°, 9°, 10° reggimento Artiglieria da Fortezza. Matricola n. 22540.

Saccani Alessandro di Luigi e Camilla Gnaccarini nato a Viadana il 7 aprile 1889; richiamato alle armi il 9 maggio 1915 e giunto in zona di guerra il 13 maggio inquadrato nel 9° rgt. art. da fortezza. Combatté sul Nad Logem (Carso) e sull'Ortigara, monte a cui è dedicato il famoso canto degli alpini Ta-Pum. 

Saccani Alessandro, documento di identità

Note: Campagne di guerra 1915, 1916, 1917, 1918. Una annnotazione sul foglio matricolare (n. 8653 del 30.12.1918 della Commissione Esoneri di Verona) gli consente di ottenere un esonero dal servizio per conto dell'Azienda Agricola Madasi Marino di Viadana. Grazie ai famigliari e alle didascalie delle fotografie sappiamo che fu attendente di un ufficiale (Giorgetti o Fioretti). Saccani sposò Narcisa Madasi dalla quale ebbe 4 figli e che morì dando alla luce l'ultimo; nel 1928 e nel 1932 ebbe con Giulia Mezzadri altri due figli. Saccani morì a Viadana nel 1972 dopo aver ricevuto il Cavalierato di Vittorio Veneto.

*Croce - Cavaliere di Vittorio Veneto