Mattioli Luigi (2 agosto 1889 - 2 maggio 1916)

print this page

Causa della morte: ferite in combattimento

Occupazione: agricoltore possidente, Sotto Tenente di Complemento.

Ha fatto parte di: Regio Esercito Italiano 72°, 61°, 62°, 8° e 40° reggimenti di Fanteria. Matricola n. 985. 

Mattioli Luigi di Giuseppe e Caterina Compagnoni possidenti terrieri nella frazione viadanese di S. Matteo delle Chiaviche, nato a Viadana il 2 agosto 1889, soldato di 2ª categoria. Dal 16 agosto al 15 novembre 1910 è nel 72° rgt. Ftr. brigata "Puglie". Chiamato alle armi il 24 maggio 1915, dal Deposito di Parma è inviato al fronte arruolato dapprima nel 61° poi nel 62° rgt. Ftr. brigata "Sicilia". A dicembre del '15 è nominato Aspirante Ufficiale e nel febbraio 1916 riceve la nomina a Sottotenente di Complemento; dopo un breve periodo nell'8° rgt. Ftr. brigata "Cuneo", passa al 40° rgt. Ftr.  brigata "Bologna" del I C. d'A. Muore in combattimento alle ore 10 del 2 maggio 1916 sulla Sella Tonale per ferite di arma da fuoco alla testa.

Note: La prima sepoltura avviene nella vicina Ponte di Legno; in seguito verrà traslato a San Matteo delle Chiaviche nella cappella di famiglia. Molti sono i cimeli conservati dai parenti, tra questi il ruolino militare tenuto dagli Ufficiali e una agenda-diario dell'anno 1916 che si interrompe poche settimane prima della morte.  

si attende lo Stato di Servizio richiesto al Ministero della Difesa.

                    Mattioli Luigi, foto in studio in divisa da s.Tenente del 40° Rgt. Ftr. Brigata          *Medaglia Interalleata tra le Nazioni partecipanti alla I G.M.                                                

                                                                       

                               

                                                     

                                   

Allegati