1.4 Roma in chiaroscuro

Sviluppo, sviluppo mancato, sottosviluppo nell'Urbe e nell'Agro

print this page

La città s'identifica progressivamente in una multiforme idea di "progresso" e, ciononostante, la miseria, il vagabondaggio, la criminalità continuano a persistere nel tessuto urbano. Il rapporto fra Urbe e Agro si modifica radicalmente in questi anni, forse guastandosi in maniera irreparabile e raggiungendo sempre più difficilmente nuovi soddisfacenti equilibri nel corso del Novecento fino ai giorni nostri.

Relazioni

1.4 Roma in chiaroscuro 1.4 Roma in chiaroscuro Sottotemi Sottotemi 1.4 Roma in chiaroscuro->Sottotemi 1.4.1 Lavoro e società a Roma fra tradizione e innovazione ... 1.4.1 Lavoro e società a Roma fra tradizione e innovazione ... Sottotemi->1.4.1 Lavoro e società a Roma fra tradizione e innovazione ... 1.4.2 Miseria, ricchezza e mito del progresso 1.4.2 Miseria, ricchezza e mito del progresso Sottotemi->1.4.2 Miseria, ricchezza e mito del progresso 1.4.3 L\'Agro romano e le campagne laziali 1.4.3 L'Agro romano e le campagne laziali Sottotemi->1.4.3 L\'Agro romano e le campagne laziali 1.4.4 Tempo libero, sport, vacanze, spettacoli 1.4.4 Tempo libero, sport, vacanze, spettacoli Sottotemi->1.4.4 Tempo libero, sport, vacanze, spettacoli Temi Temi Temi->1.4 Roma in chiaroscuro 1. Una citta\' in movimento 1. Una citta' in movimento 1. Una citta\' in movimento->Temi Percorsi tematici Percorsi tematici Percorsi tematici->1. Una citta\' in movimento