Non c'è arte senza acqua. Se l'arte è nata con l'uomo, è con l'acqua che i primi ominidi diluivano le terre colorate per realizzare i loro graffiti. Dalla pittura alla scultura l'acqua rappresenta da sempre la base fondamentale da cui partire e, per alcune tecniche, essa costituisce il solvente che fa la differenza. Acquerello, tempera e affresco sono fra le tecniche pittoriche nelle quali l'artista, con il sapiente uso dell'acqua, può dare vita e rendere unica la sua opera. Nell'acquerello le pennellate di colore diluito in acqua creano sfumature e trasparenze di immagini e prospettive appena accennate. Nella tempera i colori pastosi e coprenti rendono l'opera più vivida e definita. L'affresco è un'antichissima tecnica pittorica che si realizza dipingendo con pigmenti generalmente di origine minerale stemperati in acqua, sull'intonaco fresco. Arte e acqua dunque, spirito e materia che si sposano per dare origine a capolavori senza tempo.