2 Una nazione in movimento

Crescita economica, proletariato, Mezzogiorno e crisi della classe politica nell'Italia giolittiana

print this page

di Daniele D'Alterio

Dettaglio da:  Il regicidio. I funerali di Re Umberto I. I magistrati e i generali nel corteo funebre (Tribuna illustrata della Domenica, 19 agosto 1900) La seconda sezione dell’Archivio Fotografico-Iconografico della Biblioteca Universitaria Alessandrina inquadra quella che potremmo definire la dimensione più propriamente “nazionale” del progetto, quindi l’Italia “giolittiana” raccontata attraverso le immagini dei periodici illustrati posseduti dalla Biblioteca.

Anche in tal caso dall’iniziale focus sulle lotte sociali e sindacali si accede progressivamente, grazie ai vari segmenti in cui è articolata la sezione, alla raffigurazione di un’Italia in movimento: attraversata da grandi processi di cambiamento – infrastrutturale, urbanistico, nel rapporto fra Stato e società, città e campagne e fra i diversi ceti sociali – quindi di problematica e non uniforme crescita economica, di modernizzazione disomogenea e, al contempo, di crisi acuta della classe politica.

Leggi il saggio completo (PDF, 163 kb)

Relazioni

2 Una nazione in movimento 2 Una nazione in movimento Percorsi bibliografici Percorsi bibliografici 2 Una nazione in movimento->Percorsi bibliografici Italia Italia Percorsi bibliografici->Italia Fotografia - illustrazione - tecniche grafiche Fotografia - illustrazione - tecniche grafiche Percorsi bibliografici->Fotografia - illustrazione - tecniche grafiche Percorsi tematici Percorsi tematici Percorsi tematici->2 Una nazione in movimento Raccolta di periodici otto-novecenteschi Raccolta di periodici otto-novecenteschi Raccolta di periodici otto-novecenteschi->Percorsi tematici Archivio fotografico-iconografico BUA Archivio fotografico-iconografico BUA Archivio fotografico-iconografico BUA->Raccolta di periodici otto-novecenteschi