1.1 Agitazioni sociali, eccidi proletari, scioperi generali
Un decennio di socialismo, di sindacalismo e d'azione diretta
print this page
0011 - Lo sciopero dei tipografi. Alla tipografia della Camera dei Deputati, fulcro della 'resistenza' padronale (Illustrazione italiana, 22 marzo 1903)
Nel primo segmento "raccontiamo" Roma iniziando dalle lotte proletarie e sindacali, che assieme alle agitazioni studentesche inaugurano il nuovo secolo a Roma, caratterizzandolo per molti anni. Prima ancora che sindacalrivoluzionarie, anarchiche, socialiste, le agitazioni primonovecentesche sono infatti immortalate come grandi movimenti collettivi, che interessano masse consistenti, in primis di lavoratori, capaci d'autorganizzarsi e rivendicare con forza, con caparbietà quelli che ritengono i loro diritti. Si lotta per quel che manca e per quel che si conquisterà nel corso del Novecento con grande fatica e difficoltà, anche contando morti e feriti.