Età moderna
- CASTELLANI, CARLO, Il prestito dei codici manoscritti della Biblioteca di San Marco in Venezia ne’ suoi primi tempi e le conseguenti perdite de’ codici stessi, «Atti del r. Istituto veneto di scienze, lettere ed arti», 55 (1897), p. 311-337.
- COGGIOLA, GIULIO, Il prestito dei manoscritti della Marciana dal 1474 al 1527, «Zentralblatt für Bibliothekswesen», 25 (1908), 1/2, p. 47-70.
- GIULINI, ALESSANDRO, Dall’albo dei visitatori di una biblioteca insigne, «Il Marzocco», 32 (1928), 53, p. 4 (il Codice Triv.2107 è digitalizzato all’indirizzo <http://graficheincomune.comune.milano.it/GraficheInComune/immagine/Cod.+Triv.+2107,+c.+2r>).
- OMONT, HENRI, Deux registres de prêts de manuscrits de la Bibliothèque de Saint-Marc à Venise (1545-1559), «Bibliothèque de l’Ecole des chartes», 48 (1887), 6, p. 651-686.
- PANZANELLI FRATONI, MARIA ALESSANDRA, Notizie sulla formazione culturale di Girolamo Tezi: ragionando dei libri che egli ebbe in prestito da Prospero Podiani e delle origini della Biblioteca Augusta di Perugia, in: Erudizione e antiquaria tra Perugia e Roma nel Seicento: a proposito delle Aedes Barberinae di Girolamo Tezi: atti del seminario di ricerca L'erudizione perugina nel Seicento nelle corrispondenze di Girolamo Tezi (Perugia, Uguccione Ranieri di Sorbello Foundation, 31 ottobre 2008), «Bollettino della Deputazione di storia patria per l'Umbria», 106 (2009), 2, p. 171-242.
- PETRUCCIANI, ALBERTO, Il pubblico di una biblioteca privata: da un registro di prestiti tra Ancien Régime ed età napoleonica, in: Biblioteche private in età moderna e contemporanea: atti del convegno internazionale, Udine, 18-20 ottobre 2004, a cura di Angela Nuovo, Milano, Sylvestre Bonnard, 2005, p. 153-169.
- VILLANI, STEFANIA, Il primo registro del prestito nella Pubblica Libreria padovana (1773-1793), «Quaderni per la storia dell'Università di Padova», 35 (2002), p. 185-212.
- VOLPATI, CARLO, Per la storia e il prestito di codici della Marciana nel sec. XVI, «Zentralblatt für Bibliothekswesen», 27 (1910), 1/2, p. 35-61.
Età contemporanea
- ANDERSON, LOREDANA, Tozzi's readings, 1901-1918, «MLN», 105 (1990), n. 1, p. 119-137.
- ARDOLINO, ENRICO PIO, Leggere Croce in biblioteca: prime ricerche dai registri di lettura della Biblioteca Provinciale di Potenza (1926-1945), in Gli archivi delle biblioteche: esperienze e questioni, a cura di Concetta Damiani, Loretta De Franceschi, Pierluigi Feliciati, Macerata, Eum, 2023, p. 95-111.
- BALDACCI, PAOLO, «La nostra poesia metafisica»: genesi, cronologia e fonti di un’estetica globale, in: Origine e sviluppi dell’arte metafisica: Milano e Firenze 1909-1911 e 1919-1922, atti del convegno di studi, Milano, Palazzo Greppi, 28- 29 ottobre 2010, Milano, Scalpendi, 2011, p. 25-55.
- BARILANI, ANGELA, Tozzi lettore, «Gradiva», 18 (2000), p. 19-33.
- BELSANI ROCHE, MARIA, Gli studiosi dei manoscritti nella Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli, «Accademie e biblioteche d'Italia», 2 (1928/29), n. 4/5, p. 40-45.
- BIANCALANI, SIMONA, Le letture fiorentine di Serra, «Il lettore di provincia», n. 99/100 (ago.-dic. 1997), p. 43-51.
- CELLESI, LUIGIA, Carducci a Siena, «Bullettino senese di storia patria», 15 (1908), p. 128-132.
- CESARINI, PAOLO, Tutti gli anni di Tozzi, Montepulciano, Editori del Grifo, 1982; nuova ed. a cura di Carlo Fini, cronologia e indici di Luigi Oliveto, Montepulciano, Le Balze, 2002.
- CONTI, FRANCESCO, Usque ad finem: il Gabinetto Vieusseux nella Grande Guerra, «Antologia Vieusseux», n.s., 76 (gen.-apr. 2020), p. 5-36.
- CUSMANO, LUCIA, Lettrici del Novecento: la lettura delle donne attraverso gli abbonamenti al Gabinetto Vieusseux (1900-1909), «Antologia Vieusseux», n.s., 16/17 (gen.-ago. 2000), p. 39-60.
- DEL BONO, GIANNA, Prassi di lavoro e procedure di servizio nella Biblioteca nazionale di Firenze (1859-1885), in: Pensare le biblioteche: studi e interventi offerti a Paolo Traniello, a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini, Roma, Sinnos, 2008, p. 115-130.
- DE LONGIS, ELEONORA, Senza patrie né bandiere? Lettori e biblioteche straniere nella Roma italiana, 1870-1900, in: What happened in the library? Cosa è successo in biblioteca?: lettori e biblioteche tra indagine storica e problemi attuali: readers and libraries from historical investigations to current issues: seminario internazionale di ricerca (Roma 27-28 settembre 2018), a cura di Enrico Pio Ardolino, Alberto Petrucciani e Vittorio Ponzani, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2020, p. 183-199.
- DESIDERI, LAURA, Un firmamento di firme: il Libro dei soci del Gabinetto Vieusseux (25 gennaio 1820-18 giugno 1926), in: BibliotECONOMIA: la frontiera digitale: 14° Seminario Angela Vinay: Venezia, Palazzo Querini Stampalia, 4-5 aprile 2003, a cura di Chiara Rabitti, Venezia, Fondazione Querini Stampalia, 2004, p. 48-56.
- DESIDERI, LAURA, Fonti per la storia della lettura: luci e ombre nei registri del Vieusseux (1820-1926), in: Studi e testimonianze offerti a Luigi Crocetti, a cura di Daniele Danesi et al., Milano, Editrice Bibliografica, 2004, p. 159-181.
- DESIDERI, LAURA, Viaggiatori inglesi nelle Vieusseux’s reading rooms, 1820-1825, in: Il viaggio e i viaggiatori in età moderna: gli inglesi in Italia e le avventure dei viaggiatori italiani, a cura di Attilio Brilli ed Elisabetta Federici, Bologna, Pendragon, 2009, p. 133-143.
- DESIDERI, LAURA, Libri e lettori francesi prima della nascita dell’Institut français de Florence (1907), in: La cultura francese in Italia all’inizio del XX secolo: l’Istituto francese di Firenze: atti del convegno per il centenario (1907-2007), a cura di Maurizio Bossi, Marco Lombardi, Raphaël Muller, Firenze, Olschki, 2010, p. 69-77.
- DESIDERI, LAURA, Sulle tracce di Lawrence al Vieusseux, in: D.H. Lawrence, Firenze e la sfida di Lady Chatterley: il corpo, la fiamma, il desiderio: atti del convegno internazionale di studi, Firenze, 29-30-31 maggio 2008, a cura di Serena Cenni e Nick Ceramella, Firenze, Edizioni dell’Assemblea, 2010, p. 75-93.
- DESIDERI, LAURA, Dostoevskij lettore al Vieusseux, «Cultura commestibile», 187 (8 ott. 2016), p. 2-3.
- DESIDERI, LAURA, Esigenze e comportamenti di lettura a Firenze al tempo di Eugenio Vieusseux 1863-1892, in: Per una storia delle biblioteche in Toscana: fonti, casi, interpretazioni: convegno nazionale di studi, Pistoia 7-8 maggio 2015, atti a cura di Paolo Traniello, Pistoia, Settegiorni, 2016, p. 105-116.
- DESIDERI, LAURA, Scrittori francesi in prestito al Gabinetto Vieusseux: indagini nella bibliothèque circulante tra Otto e Novecento, «Antologia Vieusseux», n.s., 69 (set.-dic. 2017), p. 5-15.
- DESIDERI, LAURA, Giuseppe Prezzolini lettore al Vieusseux: tracce 1900-1914, in: Studi di letteratura italiana in onore di Gino Tellini, a cura di Simone Magherini, Firenze, Società editrice fiorentina, 2018, vol. 2, p. 691-705.
- DESIDERI, LAURA, Firenze, primo Novecento: Papini e Prezzolini, autodidatti inquieti in biblioteca, in: What happened in the library? Cosa è successo in biblioteca?: lettori e biblioteche tra indagine storica e problemi attuali: readers and libraries from historical investigations to current issues: seminario internazionale di ricerca (Roma 27-28 settembre 2018), a cura di Enrico Pio Ardolino, Alberto Petrucciani e Vittorio Ponzani, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2020, p. 219-234.
- DESIDERI, LAURA, Sulle tracce di Madame Bovary: un’indagine nei registri del Vieusseux 1858-1898, in: L’arte della ricerca: fonti, libri, biblioteche: studi offerti ad Alberto Petrucciani per i suoi 65 anni, a cura di Simonetta Buttò, Vittorio Ponzani, Simona Turbanti, con la collaborazione di Enrico Pio Ardolino, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2021, p. 235-243.
- DESIDERI, LAURA - PACINI, MONICA, Le lettrici del Gabinetto Vieusseux tra Otto e Novecento, in: Lessico femminile: le donne tra impegno e talento 1861-1926, a cura di Simonella Condemi, Livorno, Sillabe, 2019, p. 107-113.
- DESIDERI, LAURA - PACINI, MONICA, Nel nome della storia: presenze e interessi prussiani nella Firenze di Giovan Pietro Vieusseux, in: La Prussia in viaggio: dalle armi alle arti, a cura di Nicoletta Dacrema, Venezia, Marsilio, 2019, p. 63-96.
- DESIDERI, LAURA - PAOLETTI, MARIA LUISA, I lettori nel Vieusseux, in: Il futuro della lettura (seminarî di Massa Marittima, Grosseto, Pitigliano 11, 18, 25 ottobre 1996), a cura di Maurizio Vivarelli, Manziana, Vecchiarelli, 1997, p. 265-296.
- GABINETTO SCIENTIFICO LETTERARIO G. P. VIEUSSEUX, Il Libro dei soci del Gabinetto Vieusseux, <https://www.vieusseux.it/coppermine/index.php?cat=24>.
- GABINETTO SCIENTIFICO LETTERARIO G. P. VIEUSSEUX, Il Vieusseux: storia di un gabinetto di lettura, 1819-2003: cronologia, saggi, testimonianze, a cura di Laura Desideri, Firenze, Polistampa, 2004.
- Il Vieusseux dei Vieusseux: libri e lettori tra Otto e Novecento (1820-1923), a cura di Laura Desideri, in collaborazione con Francesco Conti, premessa di Gloria Manghetti, Firenze, Polistampa, 2020.
- ITALIA, PAOLA, «Leggevamo e studiavamo molto»: Alberto e Giorgio de Chirico alla Braidense (1909-1910), in: Origine e sviluppi dell’arte metafisica: Milano e Firenze 1909-1911 e 1919-1922, atti del convegno di studi, Milano, Palazzo Greppi, 28-29 ottobre 2010, Milano, Scalpendi, 2011, p. 11-23.
- LAROCCA, GIUSEPPINA, Presenze russe a Firenze (1893-1926): i lettori del Gabinetto Vieusseux (prime rilevazioni), «Antologia Vieusseux», n.s., 56 (mag.-ago. 2013), p. 5-28.
- LAROCCA, GIUSEPPINA, L’aquila bicipite e il tenero iris: tracce russe a Firenze nel primo Novecento (1899-1939), Pisa, Pisa University Press, 2018.
- LUMBROSO, ALBERTO, Le prime letture del Carducci nella Biblioteca nazionale di Firenze, «Rivista di Roma», 9 (1907), 19, p. 607-608.
- MANCINI, LORENZO, L’Ordine e i libri: fonti per la storia dell’uso delle biblioteche della Compagnia di Gesù, in: What happened in the library? Cosa è successo in biblioteca?: lettori e biblioteche tra indagine storica e problemi attuali: readers and libraries from historical investigations to current issues: seminario internazionale di ricerca (Roma 27-28 settembre 2018), a cura di Enrico Pio Ardolino, Alberto Petrucciani e Vittorio Ponzani, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2020, p. 157-171.
- MARTINI, CARLO, Il giovane Carducci in biblioteca, «Annali della pubblica istruzione», 5 (1959), 5, p. 579-581.
- MINNA, ANTONIO, La biblioteca pubblica nell’Alto Salento: documenti per la storia della biblioteca Trinchera di Ostuni, Lecce, Mario Congedo, 2000, p. 35-41.
- MOCCHI, NICOL, Fonti visive internazionali per gli artisti italiani negli anni del Simbolismo, tesi di dottorato, Università di Udine, a.a. 2013/14.
- MOCCHI, NICOL, Alberto Savinio, enigmatica origine di uno pseudonimo: una nuova ipotesi, «Archivio dell’arte metafisica: studi online», 1 (2014), 1, p. 9-16.
- MOCCHI, NICOL, Alberto de Chirico e la rivista “Coenobium” (1909-1910): il primo testo edito di Savinio, «Archivio dell’arte metafisica: studi online», 1 (2014), 2, p. 1-12.
- MOCCHI, NICOL, La cultura dei fratelli de Chirico agli albori dell’arte metafisica: Milano e Firenze 1909-1911, Milano, Scalpendi, 2017.
- MOCCHI, NICOL, Canali di diffusione del simbolismo internazionale in Italia: esposizioni ed editoria d’arte tra 1890 e 1910, in: Stati d’animo: arte e psiche tra Previati e Boccioni: Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 3 marzo-10 giugno 2018, Ferrara, Ferrara arte, 2018, p. 292-305.
- MONTANARI, GIOVANNI, Un colophon della Malatestiana in rapporto all’Indovinello veronese, «Studi romagnoli», 53 (2002), p. 409-421.
- MORI, SARA, Letture femminili al Gabinetto Vieusseux (1820-1869), in: Una sfida difficile: studi sulla lettura nell’Italia dell’Ottocento e del primo Novecento, a cura di Gianfranco Tortorelli, «Bollettino del Museo del Risorgimento», 54 (2009), p. 119-132.
- MORI, SARA, ‘Today they read even those who did not read’: reading in Italy during the First World War, in: Reading and the First World War: readers, texts, archives, edited by Shafquat Towheed, Edmund G. C. King, Basingstoke, Palgrave Macmillan, 2015, p. 115-129.
- [MORPURGO, SALOMONE], Giosuè Carducci, «Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa», n. 74 (feb. 1907), p. vj.
- MULLER, RAPHAËL, Le livre français et ses lecteurs italiens: de l’achèvement de l’unité à la montée du fascisme, Paris, Colin, 2013.
- NEROZZI, GIACOMO - RONCUZZI, VALERIA - SACCONE, SANDRA, Carducci e l’Archiginnasio, «L’Archiginnasio», 102 (2007), p. 29-72.
- NOEL-JOHNSON, VICTORIA, La formazione di de Chirico a Firenze (1910-1911): la scoperta dei registri della B.N.C.F., «Metafisica: quaderni della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico», 11/13 (2013), p. 171-211.
- ORCUTT, WILLIAM DANA, The spell of the Laurenziana, in In quest of the perfect book: reminiscences & reflections of a bookman, Boston, Little, Brown & Company, 1926, p. 273-300.
- PACINI, MONICA, Viaggiatori-lettori a Firenze prima e dopo l’Unità, «Antologia Vieusseux», n.s., 49/50 (gen.-ago. 2011), p. 59-84.
- PAOLETTI, MARIA LUISA, Registri di prestito del Gabinetto Vieusseux (1900-1926), «La fabbrica del libro», 1996, 2, p. 16-20.
- PAOLETTI, MARIA LUISA, Ricerca bibliografica sulla lettura nel Novecento attraverso i registri di prestito del Gabinetto Vieusseux (1900-1926), tesi di laurea, Università di Firenze, a.a. 1995/96.
- PETRUCCIANI, ALBERTO, Ranganathan in Italia, in: Leggere Ranganathan, a cura di Mauro Guerrini, Roma, AIB, 2011, p. 73-92.
- PETRUCCIANI, ALBERTO, Scrittori in biblioteca: Dino Campana alla Nazionale di Firenze (1905-1909), «Nuovi annali della Scuola speciale per archivisti e bibliotecari», 32 (2018), p. 83-109.
- PETRUCCIANI, ALBERTO, Dino Campana “lettore diligente” in biblioteca: nuovi recuperi dai registri di lettura della Biblioteca Nazionale di Firenze, in: Per Franco Contorbia, a cura di Simone Magherini e Pasquale Sabbatino, Firenze, Società editrice fiorentina, 2019, p. 431-442.
- PETRUCCIANI, ALBERTO, Dino Campana studente di chimica in biblioteca a Bologna, in: Libri, biblioteche e società: studi per Rosa Marisa Borraccini, a cura di Alberto Petrucciani, Valentina Sestini, Federico Valacchi, Macerata, Eum, 2020, p. 279-296.
- PETRUCCIANI, ALBERTO, Una fonte per la storia degli studi filologici, bibliologici e storici tra Otto e Novecento: i registri della Biblioteca nazionale di Napoli, in: Scaffali come segmenti di storia: studi in onore di Vincenzo Trombetta, a cura di Rosa Parlavecchia e Paola Zito, Roma: Quasar, 2020, p. 201-206.
- PETRUCCIANI, ALBERTO - ARDOLINO, ENRICO PIO, Autori sgraditi e lettori ebrei: il caso della Biblioteca Universitaria di Napoli (1939-1943), «Le carte e la storia», 2019, 2, p. 97-108.
- PINTAUDI, ROSARIO, Nella bella sala conclusa della Biblioteca Medicea… Concetto Marchesi nella Laurenziana di Firenze, «Quaderni di storia», 89 (gen.-giu. 2019), p. 205-215.
- ROCCO, IVANA, I registri dei lettori della Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” di Napoli e le letture di Benedetto Croce dal 1886 al 1934, tesi di laurea magistrale, relatore prof. Alberto Petrucciani, Sapienza Università di Roma, Facoltà di lettere e filosofia, Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche, a.a. 2017-2018.
- SANI, BERNARDINA, Cesare Brandi e la Regia Pinacoteca di Siena: museologia e storia dell’arte negli anni Trenta, Roma, Carocci, 2017.
- SUPINO, VALENTINA, Dostoevskij a Firenze e la scrittura dell’Idiota, «Antologia Vieusseux», n.s., 46/47 (gen.-ago. 2010), p. 71-92.
- TONINI, LUCIA, La divulgazione della cultura russa in Italia: letture e lettori al Gabinetto G. P. Vieusseux, in: Editori e lettori: la produzione libraria in Italia nella prima metà del Novecento, a cura di Luisa Finocchi e Ada Gigli Marchetti, Milano, Angeli, 2000, p. 282-298.
- TONINI, LUCIA, Leggere Maksim Gor’kij in Italia, al Gabinetto G. P. Vieusseux, «Antologia Vieusseux», n.s., 74 (mag.-ago. 2019), p. 5-32.
- TOSCHI, ALESSANDRA, Carlo Michelstaedter lettore alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze, in: La cassa dei libri: la famiglia Michelstaedter e la Shoah, a cura di Marco Menato e Simone Volpato, Crocetta del Montello, Antiga edizioni, 2019, p. 199-221.
- TOSCHI, ALESSANDRA, Servizi e uso delle biblioteche nel primo Novecento: i casi di Alessandro Asor-Rosa e Carlo Michelstaedter nei registri di lettura della Biblioteca popolare di Bologna e della Nazionale di Firenze, in: What happened in the library? Cosa è successo in biblioteca?: lettori e biblioteche tra indagine storica e problemi attuali: readers and libraries from historical investigations to current issues: seminario internazionale di ricerca (Roma 27-28 settembre 2018), a cura di Enrico Pio Ardolino, Alberto Petrucciani e Vittorio Ponzani, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2020, p. 235-247.
- TOSCHI, ALESSANDRA, Organizzazione e percezione dei servizi al pubblico nella Biblioteca nazionale centrale di Firenze all’inizio del Novecento, «Nuovi annali della Scuola speciale per archivisti e bibliotecari», 34 (2020), p. 171-209.
- TOSCHI, ALESSANDRA, Celestino Schiaparelli as a Reader in Florentine Libraries, in: Celestino Schiaparelli (1841-1919): his legacy & the Oriental School of Sapienza, edited by Arianna D’Ottone Rambach, «Rivista degli studi orientali», n.s., 94 (2021), 1, p. 171-209.
- TOSCHI, ALESSANDRA, Dallo studio alle professioni del libro: donne alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze (1900-1915), in L’altra metà dell’editoria: le professioniste del libro e della lettura nel Novecento, a cura di Roberta Cesana e Irene Piazzoni, Milano, Ronzani, 2022, p. 205-224.
- TROMBONE, ANTONELLA, Vita e pubblico della Biblioteca provinciale di Potenza: l’archivio e i registri dei servizi agli utenti (1900-1959), «Nuovi annali della Scuola speciale per archivisti e bibliotecari», 33 (2019), p. 339-362.
- TROMBONE, ANTONELLA, Internati in biblioteca e biblioteche al confino: i lettori della Biblioteca provinciale di Potenza tra il 1940 e il 1943, in: What happened in the library? Cosa è successo in biblioteca?: lettori e biblioteche tra indagine storica e problemi attuali: readers and libraries from historical investigations to current issues: seminario internazionale di ricerca (Roma 27-28 settembre 2018), a cura di Enrico Pio Ardolino, Alberto Petrucciani e Vittorio Ponzani, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2020, p. 249-262.
- TROMBONE, ANTONELLA, Progetti di studio e viaggi dei libri: Franco Venturi in biblioteca nel periodo d’internamento (1941-1943), in: Culture e funzione sociale della biblioteca: memoria, organizzazione, futuro: studi in onore di Giovanni Di Domenico, redazione a cura di Anna Bilotta, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2022, p. 233-246.
- TURCI, RENATO, Le letture di Renato Serra dai registri dei prestiti della Biblioteca comunale di Cesena, «Studi romagnoli», 36 (1985), p. 153-176.
- VITIELLO, PIPPO, Il libro francese a Firenze e in Italia fra Otto e Novecento: circolazione e lettura, «Paragone. Letteratura», 476 (ott. 1989), p. 52-72.