Ancona - Porta Pia

print this page

La porta fu eretta tra il 1787 e il 1789 su disegno di Filippo Marchionni per volontà del pontefice Pio VI. La facciata esterna è in pietra d'Istria ed era ornata da una stemma papale poi distrutto nel 1797 dalle truppe francesi. La porta era stata costruita per permettere un ingresso più agevole in città poichè la vecchia strada, cioè quella di Capodimonte, era assai irregolare ed era molto difficile da percorrere per i carri. Fino al secondo coflitto mondiale la porta era ancora collegata alla cinta muraria, nel secondo dopo guerra si decise, invece, di isolare il complesso architettonico dalle mura per ragioni legate alla viabilità cittadina.