• HOME
  • MAPPA DEL SITO
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • CREDITI

Logo

Le eccellenze della Galleria Nazionale delle Marche

Alla scoperta dei capolavori conservati nel Palazzo Ducale di Urbino

  • Le eccellenze della Galleria Nazionale delle Marche
    • IL TRECENTO
    • IL QUATTROCENTO
    • SCULTURE LAPIDEE
      • Selezione di opere
        • Francesco di Giorgio Martini, Fregio dell'Arte della Guerra (71 formelle)
        • Domenico Rosselli, Testa di Madonna (frammento)
        • Scultore marchigiano, Busto di Federico da Montefeltro
        • Francesco di Giorgio Martini (attr.), Battista Sforza
        • Francesco di Giorgio Martini (attr.), Guidubaldo I
        • Francesco di Giorgio Martini (attr.), Federico di Montefeltro e Ottaviano Ubaldini
    • RAFFAELLO E I SUOI MAESTRI A URBINO
    • IL CINQUECENTO
    • FEDERICO BAROCCI
    • GLI ARAZZI
    • LA CERAMICA DEL MONTEFELTRO
    • IL SEICENTO
    • LA COLLEZIONE VOLPONI
  • Percorso:
  • Home »
  • Le eccellenze della Galleria Nazionale delle Marche »
  • SCULTURE LAPIDEE »
  • Selezione di opere »
  • Scultore marchigiano, Busto di Federico da Montefeltro

Scultore marchigiano, Busto di Federico da Montefeltro

print this page

DATA: fine XV secolo

TECNICA: gesso policromo

DIMENSIONI: cm 47x36

PROVENIENZA: Palazzo Ducale di Urbino

INVENTARIO: INV. 1990 S 98

DESCRIZIONE: Quest’opera ha la funzione di presentare il Duca Federico, mecenate e capostipite del Ducato di Urbino.

  • Busto di Federico da Montefeltrozoom
Movio - Online Virual Exhibition
  • TERMINI D'USO

pagina creata il 19/04/2016, ultima modifica 19/04/2016