• Google Maps
  • Mappa del sito
  • Cerca

Lotario Tomba, Santa Maria di Campagna, modifiche all'abside

Chiese di Piacenza

dal fondo "Mappe, stampe e disegni" dell'Archivio di Stato di Piacenza



     

  • Home
  • Architettura religiosa in mostra
  • Artisti ed architetti
    • Alessandri, Antonio
    • Alessi, Galeazzo
    • Arata, Giulio Ulisse
    • Avanzini, Pier Antonio
    • Baderna, Bartolomeo
    • Barbieri, Giovanni Francesco detto il Guercino
    • Bartolomeo da Groppallo
    • Berzolla, Pietro
    • Biella, Felice
    • Borroni, Paolo
    • Boselli, Felice
    • Bozzini, Paolo
    • Burlengo, Antonio
    • Campi, Antonio
    • Camuccini, Vincenzo
    • Caracciolo, Pietro
    • Carasi, Carlo
    • Carracci, Ludovico
    • Cignaroli, Giambettino
    • Cordini, Antonio detto Antonio da Sangallo il Giovane
    • Cremona, Francesco
    • Crespi, Luigi
    • Dal Ponte, Leandro detto Bassano
    • De Longe, Robert
    • Degli Agostini, Giacomo
    • Del Maino, Giovanni Angelo
    • Dodi, Luigi
    • Draghi, Giovanni Evangelista
    • Facchetti, Giovanni Battista
    • Ferranti, Pier Francesco o Giovanni Francesco
    • Ferrario, Federico
    • Filiberti, Giuseppe
    • Franceschini, Marcantonio
    • Galeotti, Sebastiano
    • Galli Bibiena, Ferdinando
    • Galli Bibiena, Francesco
    • Galluzzi, Giovanni Battista
    • Gatti, Bernardino detto il Sojaro
    • Gavasetti, Camillo
    • Gazzola, Giovanni
    • Gherardi, Giuseppe
    • Giangiacomo da Genova
    • Graziani, Ercole
    • Guidotti, Camillo
    • Inselmini, Giovanni Antonio
    • Landi, Gaspare
    • Lanfranco o Lanfranchi, Giovanni
    • Lomazzo, Giovanni Paolo
    • Lombardo, Cristoforo detto il Lombardino
    • Martini, Ettore
    • Mazzoni, Giulio
    • Mazzucchelli, Pier Francesco detto il Morazzone
    • Mochi, Francesco
    • Morigia, Camillo
    • Moschino, Simone
    • Mozzani, Giuliano
    • Natali, Francesco
    • Natali, Giovanni Battista
    • Negretti, Jacopo detto Palma il Giovane
    • Nicolò
    • Nuvolone, Giuseppe
    • Panizzari, Bernardo detto il Caramosino
    • Panbianchi, Gianpietro
    • Perotti, Paolo
    • Perreau, Giannantonio
    • Procaccini, Camillo
    • Reni, Guido
    • Ricci, Sebastiano
    • Rusca, Bartolomeo
    • Wiligelmo
    • de Sacchis, Giovanni Antonio detto il Pordenone
    • Santo da Sambuceto, Rinaldo
    • Sanmicheli, Michele
    • Sanzio, Raffaello
    • Soens, Jan
    • Solari, Guiniforte
    • Solari, Pietro Antonio
    • Spinelli, Bartolomeo
    • Soressi, Alfredo
    • Tagliasacchi, Giovanni Battista
    • Tomba, Lotario
    • Tramello, Alessio
    • Trotti, Giovanni Battista detto il Malosso
    • Vago, Pietro
    • Zacchetti, Bernardino
    • Zanoni, Gian Pietro
  • Personaggi
  • Architettura a Piacenza
  • Archivio di Stato di Piacenza
  • Storia della città di Piacenza
  • Il Giubileo Piacentino
  • Mappa concettuale
  • Percorso:
  • Home »
  • Artisti ed architetti »
  • Biella, Felice

Biella, Felice

print this page

Pittore. Milano ? 1702 – 1786

Opere principali a Piacenza
Il trionfo della congregazione Teatina, con Federico Ferrario, nella chiesa di San Vincenzo

Riferimenti bibliografici
R. Bossaglia, s. v. Biella, Felice, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 10, 1968. Link alla risorsa

Movio - Online Virual Exhibition Images Icar
  • Credits
  • Termini d'uso
  • Bibliografia e Sitografia

pagina creata il 06/04/2016, ultima modifica 06/04/2016