Piastra Oreste (1922-1988)

Oreste Piatra , "Composizione", s.d. Acrilico su faesite (cm. 40x50) / P00 - U18Oreste Piastra nasce a Pesaro nel 1922. Trasferitosi a Genova, è tra i fondatori e gli esponenti del gruppo artistico genovese dei "Pittori delle Terre", assieme agli artisti genovesi Andrea Bagnasco, Egidio Colombo, Natale De Luca, Pier Luigi Gualco, Carlo Molinari, Oreste Piastra, Lorenzo Repetto e Roberto Verardo.
Nel 1976 è firmatario del manifesto artistico "Con la natura, nella natura", contribuendo in modo significativo alla promozione di una visione dell'arte strettamente legata alla natura, capace di attualizzare le tecniche artistiche rinascimentali, con il ricorso esclusivo a pigmenti ricavati da terre naturali, raccolte nel territorio tra Liguria e Piemonte.
Grazie alla frequentazione del pittore con gli artisti attivi nel quartiere genovese di Stesti Ponente, e al carattere sperimentale e di ricerca del suo stile personale, Oreste Piastra aderisce al Sindacato Nazionale Artisti, iniziando ad esporre alle rassegne genovesi d'arte contemporanea a partire dal 1980.  L'opera che dona alla Quadreria CGIL di Genova, testimonia la sua propensione ai toni chiari e velati, attraverso i quali le forme geometriche riflettono una luminosità espressione di un approccio all'immagine lirico e sensibile.
Muore a Genova nel 1988.