Barbera Giuseppe (1936)

 Giuseppe Barbera,  "Figura", s.d. Marmo di Carrara (cm. 52x27x18) / Corridoio del Salone GovernatoNato a Trapani nel 1936, lo scultore Giuseppe Barbera vive e lavora a Teglia (GE), prediligendo l'utilizzo della pietra, dell'ardesia e del marmo di Carrara.
Ha partecipato alle mostre sindacali a partire dalla Rassegna Unitaria d'Arte del 1989, presso la Loggia della Mercanzia di Genova.
L'opera donata alla Quadreria CGIL di Genova rappresenta una figura astratta, scolpita nel più pregiato dei marmi italiani, in una rarefazione della forma che unisce classicismo e contemporaneo.